NUOVE SFIDE E OPPORTUNITA’ PER LA FORMAZIONE E IL BENESSERE GIOVANILE AL CENTRO DEL CONVEGNO PRESSO LA FONDAZIONE LERCARO

Lo scorso 19 Marzo, a Bologna, presso la Fondazione Giacomo Lercaro, l’Associazione ha organizzato un vivace momento di confronto dove esperti, istituzioni e operatori del settore educativo si sono riuniti per il convegno “Crescere nel Cambiamento: Giovani, Welfare e Nuovi Orizzonti Educativi”. Un appuntamento che ha offerto spunti di riflessione più che mai attuali su un tema centrale del nostro …

PRO.DIGI: A FERRARA LA FORMAZIONE DIGITALE IN CARCERE CHE CAMBIA LE PROSPETTIVE

Anche dentro un carcere, la tecnologia può diventare un’opportunità di riscatto. Lo dimostra il successo del nostro Progetto Pro.Digi alla Casa Circondariale Costantino Satta di Ferrara, che ha permesso a sei detenuti di acquisire competenze digitali fondamentali per affrontare il futuro con strumenti concreti. Il progetto, promosso dalla nostra Associazione come capofila, insieme a CEFAL Emilia-Romagna e CIOFS FP Emilia-Romagna …

IL 19 MARZO PARLIAMO DELLA CRESCITA NEL CAMBIAMENTO: GIOVANI, WELFARE E NUOVI ORIZZONTI EDUCATIVI

L’Associazione organizza, Mercoledì 19 Marzo 2025, dalle 10 alle 14, presso la Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro (in Via Riva di Reno 57, Bologna), un convegno dedicato ai giovani, al welfare e alle nuove sfide educative. Occasione di approfondimento e confronto con esperti e rappresentanti delle istituzioni atta ad offrire uno spazio di riflessione sulle emergenze educative contemporanee e sulle prospettive …

FORMAZIONE CONTINUA E FORMAZIONE PERMAMENTE: OPERAZIONI APPROVATE

La Regione Emilia-Romagna ha approvato due nuove operazioni atte a rafforzare l’impegno dell’Associazione nei percorsi di crescita e qualificazione delle competenze: uno dedicato alla Formazione Continua e l’altro alla Formazione Permanente, entrambi parte delle opportunità finanziate nell’ambito del PR FSE+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Ambedue le operazioni approvate, con RIF. PA 2024-22758/RER – Competenze Per Lo Sviluppo Delle Tecnologie Digitali …

APPROVATI DUE NUOVI PROGETTI PER L’INCLUSIONE E LA FORMAZIONE DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

“Percorsi formativi per Minori stranieri non accompagnati – Carpi” (RIF. PA 2024-23336/RER) e “Percorsi per la formazione e l’inclusione di minori stranieri non accompagnati – Borgonovo Val Tidone” (RIF. PA 2024-23335/RER), entrambe approvate dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del PR FSE+ 2021-2027, Asse 4 “Occupazione giovanile”. Entrambi i progetti, approvati con DGR n. 15/2025 del 13/01/2025, mirano a promuovere l’accesso all’occupazione …

ACCOGLIENZA E INCLUSIONE: SIAMO STATI OSPITI DELL’ANNUAL REPORT DI ENGIM EMILIA-ROMAGNA 2024

Negli ultimi anni, l’Italia ha affrontato una crescita significativa nel numero di minori stranieri non accompagnati (MSNA), un fenomeno strettamente legato alle migrazioni via mare. Nei primi sei mesi del 2024, sono stati censiti 20.206 MSNA. La maggior parte di questi giovani è composta da ragazzi di 17 anni (49,8%), seguiti dai 16enni (25,1%) e dai 15enni (13,7%). Tra le …

LO SCORSO 2 DICEMBRE LA CREATIVITA’ IN AZIONE ALL’IIS EINAUDI DI FERRARA

Lunedì scorso, 2 Dicembre, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Luigi Einaudi di Ferrara, e nell’ambito dell’annuale Festival della Cultura Tecnica, AECA, insieme ad ENGIM Emilia Romagna, Fondazione Olivetti ITS Academy e Baumhaus hanno realizzato un seminario dedicato al mondo delle Industrie Culturali Creative, un settore in rapida espansione che combina innovazione, formazione e opportunità professionali. L’incontro è stato, principalmente, un momento di approfondimento alla mano, con …

A OTTOBRE E NOVEMBRE RIPARTE L’FRD SU RAVENNA: ECCO I CORSI AL VIA

Sei residente o domiciliato in Emilia-Romagna, ed in particolare nel Ravennate, e stai cercando un’opportunità per migliorare le tue competenze e aumentare le tue possibilità nel mondo del lavoro? Abbiamo buone notizie! Sono aperte le iscrizioni per una serie di percorsi formativi gratuiti dedicati all’occupabilità e all’adattabilità, pensati per persone con disabilità iscritte al collocamento mirato di Ravenna o già …

A GENNAIO VIA A NUOVI CORSI CON TEMA L’AUTOIMPRENDITORIA A BOLOGNA

A Gennaio 2025 al via due percorsi formativi a Bologna, pensati per supportare la creazione e lo sviluppo di progetti imprenditoriali. Entrambi si terranno presso la nostra sede regionale di Via Bigari 3 e sono rivolti a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna. Progetto 7: “Dall’idea alla costruzione del progetto d’impresa” Un percorso pratico per trasformare un’idea in un progetto …

A OTTOBRE DODICI NUOVI CORSI FRD AL VIA NEL BOLOGNESE: DALL’EMPOWERMENT ALL’INFORMATICA PER DISABILI

In partenza una nuova serie di corsi di formazione gratuita, destinati a persone disabili, sia in cerca di occupazione sia già occupate, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna. Questi percorsi sono finalizzati all’incremento dell’occupabilità e dell’adattabilità, e offrono contenuti specifici per lo sviluppo di competenze digitali, comunicative e professionali. I corsi sono tutti gratuiti, prevedono un’indennità di frequenza pari a 3,10 …