AECA si è aggiudicata un importante bando europeo promosso dal Programma FSE+ (Fondo Sociale Europeo Plus), finalizzato al contrasto della disoccupazione di lungo periodo. Un risultato che rafforza il ruolo dell’Associazione come attore di primo piano nelle politiche attive per il lavoro e l’inclusione. L’avviso, promosso nell’ambito dell’Iniziativa Social Innovation+, ha messo a disposizione 23 milioni di euro per progetti …
A RUSSI NASCE LO SPORTELLO LAVORO: UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI CERCA IMPIEGO E FORMAZIONE
A Russi arriva un nuovo servizio dedicato a chi è in cerca di lavoro o vuole reinserirsi nel mondo professionale: lo Sportello Lavoro, un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Rete Attiva per il Lavoro della Regione Emilia-Romagna. Il nuovo sportello, inaugurato Giovedì 6 Marzo presso la Biblioteca Comunale di Via Godo Vecchia 10, nasce con l’obiettivo di fornire …
A RAVENNA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELL’ORIENTAMENTO
Lavoro, IFTS, ITS, Università in una ricca rassegna al servizio dell’Orientamento Al via la Quarta Edizione del Festival dell’Orientamento, dedicato alle studentesse e agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado del ravennate. Iniziativa nata nell’ambito dei progetti finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nel 2019, attraverso il Piano Triennale dell’Orientamento, l’edizione di quest’anno, frutto della collaborazione …
FONDO REGIONALE DISABILI: PROSEGUONO I CORSI AECA IN INFORMATICA, LINGUE E COMPETENZE PER L’IMPRESA.
I corsi si tengono nei territori di Bologna, Ferrara e Ravenna. Prosegue l’attività formativa di AECA finanziata dal Fondo Regionale Disabili. Nei territori di Bologna, Ferrara e Ravenna sono attivi percorsi da 12, 16, 32 e 48 ore per acquisire nuove competenze digitali, linguistiche e professionali. I corsi sono rivolti a cittadini con disabilità, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna. L’iscrizione …
INFORMATICA, LINGUE E COMPETENZE PER L’IMPRESA. AECA ORGANIZZA CORSI GRATUITI FINANZIATI CON IL FONDO REGIONALE DISABILI.
Nelle province di Bologna, Ferrara e Ravenna partono percorsi di 12,16, 32 e 48 ore. Percorsi di formazione permanente per l’occupabilità e l’adattabilità. Partiranno nelle prossime settimane, per i territori di Bologna, Ferrara e Ravenna, i corsi gratuiti organizzati da AECA e finanziati dal Fondo Regionale Disabili. Percorsi da 12, 16, 32 e 48 ore per acquisire nuove competenze digitali, …
Occupazione e disabilità: 15,7 milioni di euro per l’inserimento lavorativo delle persone diversamente abili
Via libera alla Programmazione 2019 del Fondo regionale. Percorsi personalizzati per sostenere i giovani nel percorso scuola-lavoro Sostenere il pieno inserimento lavorativo e la permanenza qualificata nel mercato del lavoro delle persone con disabilità: la Giunta regionale ha approvato la Programmazione 2019 delle risorse del Fondo Regionale Disabili, pari a 15,7 milioni di euro, che definisce obiettivi e linee di intervento. La programmazione di quest’anno, …
FORMAZIONE PROFESSIONALE, LAVORO FEMMINILE E INDUSTRIA A BOLOGNA, 1946-1970
Fino al 2 giugno 2019, al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, un’esposizione fotografica su istruzione professionale e lavoro femminile Inaugurata giovedì 7 Marzo e aperta al pubblico fino al 2 Giugno 2019 la mostra fotografica “Formazione professionale, lavoro femminile e industria a Bologna: 1946-1970”, presso il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna. L’esposizione costituisce il primo appuntamento di un …