Anche dentro un carcere, la tecnologia può diventare un’opportunità di riscatto. Lo dimostra il successo del nostro Progetto Pro.Digi alla Casa Circondariale Costantino Satta di Ferrara, che ha permesso a sei detenuti di acquisire competenze digitali fondamentali per affrontare il futuro con strumenti concreti. Il progetto, promosso dalla nostra Associazione come capofila, insieme a CEFAL Emilia-Romagna e CIOFS FP Emilia-Romagna …
NUOVE OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE PERMANENTE PER LO SVILUPPO DIGITALE NELLE IMPRESE
Operazione Rif. PA 2024-22757/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e realizzato grazie ai fondi europei della regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento FSE+ 2. Istruzione e Formazione Parte uno dei primi Progetti legati all’operazione “Competenze per lo sviluppo delle tecnologie digitali nelle imprese dei servizi avanzati Formazione permanente”, iniziativa mirata a rafforzare le competenze tecnico-professionali e gestionali di chi desidera inserirsi …
COL NUOVO ANNO RIPARTE L’FRD SU FERRARA
Anche per il 2025, la Regione Emilia-Romagna, attraverso il progetto dedicato alla formazione permanente, offre corsi gratuiti per favorire l’occupabilità e l’adattabilità delle persone con disabilità, iscritte al collocamento mirato o occupate, secondo quanto previsto dalla Legge n.68/1999. Ogni percorso garantisce un’indennità di frequenza di 3,10 € all’ora fino a un massimo di 413,17 € mensili e prevede un sostegno …
FORMAZIONE CONTINUA E FORMAZIONE PERMAMENTE: OPERAZIONI APPROVATE
La Regione Emilia-Romagna ha approvato due nuove operazioni atte a rafforzare l’impegno dell’Associazione nei percorsi di crescita e qualificazione delle competenze: uno dedicato alla Formazione Continua e l’altro alla Formazione Permanente, entrambi parte delle opportunità finanziate nell’ambito del PR FSE+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Ambedue le operazioni approvate, con RIF. PA 2024-22758/RER – Competenze Per Lo Sviluppo Delle Tecnologie Digitali …
OSTERIA FORMATIVA BRIGATA DEL PRATELLO: LA RINASCITA DI GIOVANI DETENUTI
Il 10 Ottobre 2024, presso l’Auditorium Enzo Biagi della Sala Borsa di Bologna, è stato presentato il libro Osteria Formativa Brigata del Pratello, un’opera che racconta un’iniziativa straordinaria dedicata ai giovani detenuti del carcere minorile del Pratello. Il progetto, attivo da anni, offre a questi ragazzi la possibilità di seguire percorsi formativi che non solo li avvicinano al mondo del …
A OTTOBRE E NOVEMBRE RIPARTE L’FRD SU RAVENNA: ECCO I CORSI AL VIA
Sei residente o domiciliato in Emilia-Romagna, ed in particolare nel Ravennate, e stai cercando un’opportunità per migliorare le tue competenze e aumentare le tue possibilità nel mondo del lavoro? Abbiamo buone notizie! Sono aperte le iscrizioni per una serie di percorsi formativi gratuiti dedicati all’occupabilità e all’adattabilità, pensati per persone con disabilità iscritte al collocamento mirato di Ravenna o già …
A OTTOBRE DODICI NUOVI CORSI FRD AL VIA NEL BOLOGNESE: DALL’EMPOWERMENT ALL’INFORMATICA PER DISABILI
In partenza una nuova serie di corsi di formazione gratuita, destinati a persone disabili, sia in cerca di occupazione sia già occupate, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna. Questi percorsi sono finalizzati all’incremento dell’occupabilità e dell’adattabilità, e offrono contenuti specifici per lo sviluppo di competenze digitali, comunicative e professionali. I corsi sono tutti gratuiti, prevedono un’indennità di frequenza pari a 3,10 …
FRD GIOVANI: APPROVATI SEI NUOVI PROGETTI DI INCLUSIONE E TRANSIZIONE AL LAVORO
Approvate, con DGR 1492/2024 del 08/07/2024, misure per sostenere studenti e giovani, con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/92, nella fase di transizione scuola-lavoro, finalizzate al potenziamento delle autonomie, alla valorizzazione delle competenze e capacità possedute e all’acquisizione di competenze specifiche. I percorsi attuati, a carattere orientativo e formativo, avranno lo scopo di accompagnare i giovani dei territori di …
A FERRARA VARIE OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE IN AMBITO FRD
Percorsi formativi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per il territorio di Ferrara che offrono opportunità imperdibili per migliorare le competenze e l’occupabilità negli ultimi mesi del 2024. Tutti i corsi sono rivolti a persone con disabilità, sia in cerca di lavoro iscritte al collocamento mirato che già occupate o con disabilità acquisita durante il rapporto di lavoro, ai sensi della Legge …
COMPETENZE PER L’IMPRENDITORIALITÀ: DUE NUOVI CORSI IN PARTENZA A BOLOGNA
CORSO: TROVARE LA DIREZIONE – STRUMENTI E RISORSE PER ATTIVARE LA CREATIVITÀ CONCRETA Obiettivi del Corso Il corso “Trovare la Direzione” è progettato per aiutare i partecipanti a sviluppare la creatività applicata, indispensabile per definire la propria visione professionale e imprenditoriale. Attraverso tecniche innovative e strumenti pratici, i partecipanti saranno guidati in un percorso che li aiuterà a chiarire i …