Innovazione

AECA ha uno sguardo fisso al FUTURO e all’INNOVAZIONE.  Propone corsi di Formazione a supporto della crescita sostenibile e dell’innovazione del tessuto economico e produttivo della Regione Emilia Romagna, in collaborazione costante con le imprese.

Tenendo conto di quanto indicato nel PATTO PER IL LAVORO, AECA si pone l’obiettivo di far acquisire le conoscenze e le competenze necessarie ad un inserimento qualificato nelle imprese di produzione e di servizi impegnate nei processi di innovazione secondo la logica di Industria 4.0 e in coerenza con la “Strategia regionale di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente”.

Image

 Dal 2011 AECA è impegnato attivamente nel progetto “Pane e Internet: cittadini al 100% digitali”

Pane e Internet è un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, nell’ambito dell’Agenda Digitale Regionale, per favorire lo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini al fine di garantire una piena cittadinanza digitale.

Dal 2014 è stata attivata una rete di Punti Pane e Internet in alcuni Comuni Capoluogo e Unioni di Comuni della Regione che, con la collaborazione di biblioteche, scuole e associazioni, offre stabilmente ai cittadini formazione, servizi di facilitazione digitale ed eventi di cultura digitale.

Obiettivo fondamentale è l’ulteriore espansione e rafforzamento della rete, che potrà così costituire una base per la diffusione della conoscenza sui servizi online per i cittadini.

AECA è attualmente leader dello sviluppo metodologico all’interno dell’importante progetto europeo DCDS - Digital Competences Development System, che punta a stabilire un quadro di riferimento per le attività mirate a fornire alla popolazione europea adulta con basse qualifiche, le competenze digitali e trasversali di base necessarie per l’occupazione, lo sviluppo personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva.

DCDS è un sistema di formazione e valutazione delle competenze digitali, modulare, integrato e compatibile con il framework europeo DigComp per il miglioramento delle competenze digitali di base degli adulti.

DCDS si propone di mettere i responsabili delle politiche, i centri di formazione non formale per adulti e gli altri soggetti interessati nella condizione di valutare, migliorare e riconoscere le competenze digitali di base degli adulti.

AECA è socio fondatore della Fondazione ITS Academy Adriano Olivetti, nata come evoluzione della fu Fondazione FITSTIC (Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie delle Industrie Creative).

L’ITS Olivetti propone percorsi biennali post diploma altamente professionalizzanti incentrati sulle tecnologie digitali e le industrie creative, con l’obiettivo di formare Tecnici Superiori specializzati nell’Information and Communication Technology (ICT), capaci di operare in contesti aziendali complessi con competenze avanzate e aggiornate.

I corsi coniugano innovazione, design, sostenibilità e tecnologia, ponendo al centro l’integrazione tra sapere teorico e applicazione pratica, anche attraverso stage, project work e docenze provenienti dal mondo dell’impresa.

La Fondazione si inserisce pienamente nel sistema della Rete Politecnica dell’Emilia-Romagna, contribuendo allo sviluppo della Strategia regionale di specializzazione intelligente (S3 2021-2027), e rispondendo concretamente ai fabbisogni di competenze espressi dal sistema produttivo locale.

Attraverso la propria offerta formativa, ITS Olivetti valorizza la cultura tecnica e scientifica e favorisce l’occupabilità dei giovani, mantenendo uno stretto dialogo con le aziende e aggiornando costantemente i propri percorsi in funzione dell’evoluzione tecnologica e digitale.