Un nuovissimo laboratorio per gli allievi del corso di Operatore Agroalimentare intitolato a Fabrizio Matteucci, ex sindaco di Ravenna scomparso lo scorso anno. Si è svolta oggi, giovedì 6 maggio, l’inaugurazione di una nuova sede didattica di ENGIM RAVENNA, in Via Romea Nord 248, presso l’area rurale dell’ex azienda agricola sperimentale Marani. Presenti al taglio del nastro il sindaco di …
AUTOMOTIVE: ALLA CITTÀ DEI RAGAZZI DI MODENA LEZIONE SUI SISTEMI ELETTRONICI DI ASSISTENZA ALLA GUIDA.
Presso il Centro di Formazione EDSEG, alcuni allievi hanno svolto una lezione sugli strumenti per le auto di domani. Lezione particolare quella che si è svolta giovedì 29 aprile presso il Centro di Formazione Professionale EDSEG di Modena (Città dei Ragazzi). Alcuni allievi, infatti, hanno potuto sperimentare i sistemi elettronici di assistenza alla guida che dal prossimo anno saranno obbligatori …
STORYTELLING PER IL WEB E I SOCIAL NETWORK. A MAGGIO IL CORSO PER IL TERRITORIO DI BOLOGNA.
Iscrizioni aperte fino a martedì 20 aprile. Partirà nel mese di maggio, per l’ambito territoriale di Bologna, il corso “Storytelling per il web e i social network”, che rientra nel progetto “Donne e Competenze Digitali”. Obiettivo del percorso formativo è progettare con successo la comunicazione su web, con un focus speciale sui social network. Al termine del progetto le partecipanti …
FONDO REGIONALE DISABILI: PROSEGUONO I CORSI AECA IN INFORMATICA, LINGUE E COMPETENZE PER L’IMPRESA.
I corsi si tengono nei territori di Bologna, Ferrara e Ravenna. Prosegue l’attività formativa di AECA finanziata dal Fondo Regionale Disabili. Nei territori di Bologna, Ferrara e Ravenna sono attivi percorsi da 12, 16, 32 e 48 ore per acquisire nuove competenze digitali, linguistiche e professionali. I corsi sono rivolti a cittadini con disabilità, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna. L’iscrizione …
AECA E INSIEME PER IL LAVORO: MATCH VIRTUOSO TRA BISOGNI ED OPPORTUNITÀ.
Collaborazione tra AECA e il progetto nato da Comune, Città metropolitana e Arcidiocesi di Bologna a cui aderisce anche la Regione Emilia-Romagna. Dal mese di luglio 2020 è stata avviata una proficua collaborazione tra AECA e Insieme per il lavoro. AECA, in quanto soggetto titolare di cataloghi di formazione permanente finanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia-Romagna, si è rivelata una …
SPID: CAMBIA L’ACCESSO AI SISTEMI INFORMATIVI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA.
Dal 1 ottobre 2021 i servizi e le piattaforme della Regione saranno accessibili solo tramite SPID. Dal 28 febbraio 2021 il Sistema Pubblico di Identità Digitale, noto come SPID, è indispensabile per a tutti i servizi della pubblica amministrazione come Agenzia delle Entrate, INPS, Fascicolo Sanitario Elettronico e PagoPA. Dal 1 marzo 2021 anche le piattaforme e i servizi della …
NOVITA’ AECA: VIA AL PIANO SOCIO-SANITARIO.
Da oggi in programma nuovi percorsi formativi per raggiungere qualifiche in ambito sociale, sanitario e assistenziale. Dal mese di marzo, l’offerta formativa di AECA si arricchisce notevolmente. La drammatica irruzione sulla scena mondiale della pandemia da Covid-19, ha stravolto le vite di tutti, portando ad un inevitabile ripensamento all’immediato futuro, anche sul piano lavorativo, con la richiesta sempre maggiore di …
“COME REALIZZARE UNA START-UP DI SUCCESSO”. AD APRILE IL CORSO A FAENZA.
Il corso è finanziato da AECA e gestito dal CEFAL Emilia-Romagna. Tra le iniziative messe in cantiere dal Forno delle Idee, lo strumento promosso da ACLI Faenza per favorire la nascita di start up innovative, spicca sicuramente il Corso “Come realizzare una start-up di successo”. Il Corso, finanziato da AECA e gestito dal CEFAL Emilia-Romagna, si svolgerà a Faenza martedì …
COMPETENZE DIGITALI PER LA BUSINESS INTELLIGENCE. AD APRILE IN PARTENZA IL CORSO PER IL TERRITORIO DI FERRARA.
Termine ultimo per le iscrizioni lunedì 22 marzo. Partirà nel mese di aprile, per il territorio di Ferrara, il corso “Competenze digitali per la business intelligence”, che rientra nel progetto “Donne e Competenze Digitali”. Il percorso formativo, della durata di 40 ore, permetterà alle partecipanti di aggiornare e specializzare le proprie competenze acquisite in percorsi formativi e professionali tecnico-scientifici, che saranno curvati verso …
“IL PROGETTO DIGITALE: TESTO, FOTO E VIDEO EDITING”. AD APRILE IL CORSO ONLINE PER IL TERRITORIO DI BOLOGNA.
Le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 17 marzo. Partirà ad aprile, per il territorio di Bologna, il corso “Il progetto digitale testo, foto e video editing”, che fa parte dell’offerta corsi di Donne e Competenze Digitali. Obiettivo di questo percorso formativo è approfondire in modo specifico le competenze tecnologiche e digitali (di livello intermedio) e sviluppare maggiormente le abilità connesse allo …