Il Direttore Generale di AECA è intervenuto al XXXIII Seminario di Formazione Europea organizzato da CIOFS-FP, AECA e FORMA. “Altro che formazione professionale di serie B, noi possiamo raccontare ai giovani che loro entrano in un campionato in cui possono giocare la Champions League.” Con questa metafora calcistica Andrea Biondi, direttore di AECA – Associazione Emiliano-Romagnola Centri Autonomi di Formazione …
VINCENZO COLLA: “FAREMO GRANDI INVESTIMENTI NELLA FORMAZIONE”
L’Assessore Regionale Vincenzo Colla è intervenuto al XXXIII Seminario di Formazione Europea in corso a Bologna organizzato da CIOFS, AECA e FORMA. “Oggi non abbiamo più un mercato di lavoro in grado di incrociare domanda e offerta. Per evitare che si allarghi questo mismatch faremo come Regione Emilia-Romagna grandi investimenti sulla formazione”. Lo ha detto l’assessore regionale allo sviluppo economico …
SEMINARIO CIOFS, PAGANI: “AECA IN PRIMA FILA NELLE SFIDE FUTURE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE”
Il Presidente di AECA è intervenuto durante il XXXIII Seminario di Formazione Europea organizzato da CIOFS, AECA e FORMA. “L’essere oggi qui, in presenza, con tutte le restrizioni imposte dalla pandemia, è un bel segnale di ripresa che apre alla speranza e al futuro, certi che la formazione professionale dovrà giocare un ruolo importante per la ripresa del nostro Paese, …
CIOFS, AECA, FORMA: AL VIA IL XXXIII SEMINARIO DI FORMAZIONE EUROPEA
A Bologna, dal 6 all’8 ottobre per parlare di identità professionale dei giovani in connessione con le imprese, il territorio e le istituzioni. “La formazione professionale ha un’importanza strategica per il Paese: non è soltanto un’importante fucina di competenze professionali, ma è un momento educativo per i ragazzi”. Con queste parole il ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, ha dato il via …
DONNE DIGITALI, DIGITAL CONTENT CREATOR, SI PARTE ANCHE A BOLOGNA
Percorsi formativi ai nastri di partenza anche sul territorio di Bologna, dal 18 ottobre 2021 quaranta ore dedicate allo sviluppo di contenuti digitali efficaci e spendibili sul mercato del lavoro per le Donne con residenza o domicilio presso la Città Metropolitana di Bologna Il percorso formativo “Digital content creator”, della durata di 40 ore, permetterà di integrare le conoscenze e le competenze …
DONNE DIGITALI, DIGITAL CONTENT CREATOR, CORSI IN PARTENZA A FERRARA
Esordio, fra Ottobre e Novembre, per due nuovi corsi online, della durata di 40 ore taluno, destinati a Donne con residenza o domicilio in Regione Emilia-Romagna. Centrati sullo sviluppo e la valorizzazione d’un mix di abilità creative e tecnologiche al fine di sviluppare contenuti digitali efficaci, in particolare, in area comunicazione e marketing, dati tracciati formativi mirano a integrare le …
XXXIII SEMINARIO DI FORMAZIONE EUROPEA: RIPARTIAMO DAI GIOVANI. IeFP: CONNESSIONE AL FUTURO
A Bologna densa tre giorni per parlare della costruzione dell’identità professionale dei giovani, in connessione con le imprese, il territorio e le istituzioni. La XXXIII Edizione del Seminario di Formazione Europea a cura del CIOFS-FP (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane Formazione Professionale) è l’ultima incarnazione del popolare Seminario Europa abile nell’accompagnare il percorso di costruzione della filiera formativa IeFP e …
LABORATORI DI ORIENTAMENTO E TECNICHE DI RICERCA DEL LAVORO NELL’AMBITO DEGLI SPORTELLI INFOPOINT LAVORO
Partono i laboratori tematici nell’ambito degli Infopoint Lavoro dei Comuni delle valli del Savena e Idice. L’iniziativa, coordinata da AECA in collaborazione con Lavoropiù e Manpower, nasce dalla convenzione tra l’Unione dei Comuni Savena-Idice e la Città Metropolitana di Bologna per la promozione del sostegno all’occupazione nel contesto postero il COVID. Il primo laboratorio si terrà Giovedì 23 Settembre 2021 …
OPEN DAY. EDUCAZIONE, ORIENTAMENTO,LAVORO E PANDEMIA: AFFRONTARE LA SFIDA DELLA RIPRESA
Venerdì 1 ottobre 2021, presso l’Aula Magna Seminario Pio XII, Viale Stradone 30, Faenza, Laboratorio Orientamento Giovani e Seminario sulle scelte per uscire dalla crisi, col ruolo della Formazione Professionale in primo piano. Con protagonisti l’Istituto di Ricerca e Studi dell’Educazione e la Famiglia, la Scuola Centrale Formazione e AECA, doppio simposio focale sulla rilevanza del ruolo della formazione professionale …
PATTO EDUCATIVO GLOBALE E INTERNAZIONALIZZAZIONE
Appuntamento Venerdì 24 Settembre 2021 dalle ore 10 alle ore 13 presso la Fondazione Lercaro, a Bologna. Fondamento del nostro dialogo è il Patto Educativo Globale proposto nel 2019 da Papa Francesco “pergenerare un cambiamento di mentalità su scala planetaria attraverso l’educazione”, cosìcome enunciato nelle encicliche Laudato Sì e Fratelli tutti. Proposto, il Patto Educativo Globale, come tema di discussione …