IL CARDINAL ZUPPI DÁ IL VIA ALLE CELEBRAZIONI PER IL CINQUANTESIMO DELL’AECA: “LA FORMAZIONE DEVE ESSERE PER TUTTI”

“…per tutti ci devono essere opportunità. Una formazione di qualità e attenta alle esigenze dei ragazzi di oggi.” ha poi continuato il porporato metropolita di Bologna inaugurando, di fatto, la tonda quinta ricorrenza dell’Associazione Il 27 Marzo, con queste parole, il Cardinale Matteo Maria Zuppi ha dato il via alle celebrazioni per il cinquantesimo anno di AECA, Associazione Emiliano-Romagnola Centri …

DONNE DIGITALI NEL MONDO DI OGGI, VIA AI CORSI GRATUITI IN TUTTA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Avviamento, questo mese, dei percorsi formativi, tutti al femminile, con fine l’acquisizione di competenze digitali, generiche e, o, particolari, per il mondo del lavoro. Operazione RIF. PA 2022-18650/RER approvata con DGR 36/2023 del 16/01/2023 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. AECA offre, con CERCAL, nuove opportunità di genesi, approfondimento e aggiornamento delle competenze informatiche tutte all’insegna del …

COMPETENZE DIGITALI PER IL LAVORO, AL VIA CORSI IN TUTTA L’EMILIA-ROMAGNA SU INTERNET, CREAZIONE DI CONTENUTI, COLLABORAZIONE ONLINE E GESTIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI IN RETE

Su tutto il territorio regionale al via cicli formativi atti a istruire, a vari livelli, persone non occupate che abbiano assolto l’obbligo d’istruzione sul rilevante tema delle competenze digitali. Operazione RIF. PA 2022-18649/RER approvata con DGR 35/2023 del 16/01/2023 cofinanziata Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Da Marzo a Settembre 2023 AECA, con CERCAL, educa e spiega basamenti concettuali …

TECNOLOGO DELLE PRODUZIONI, ARREDAMENTI IN LEGNO A FORLÌ

In partenza, nel forlivese, il corso gratuito dedito alla genesi di futuri specialisti nell’industrializzazione della produzione di manufatti lignei, uniformando la medesima a qualità e vincoli economici prestabiliti Macchinari, attrezzature, tempi e sequenze di lavorazione da realizzare e ottimizzare in ambito di progettazione e produzione di arredamenti come prologo e sintesi pratica dell’opera della nuova fucina di AECA educante dodici …

GOL 2 E GOL 3, UPSKILLING E RESKILLING DELLE COMPETENZE, OPERAZIONI APPROVATE

Approvate nuove operazioni GOL 2 e GOL 3, a titolarità AECA, sui territori Bologna, Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara finanziate nell’ambito degli inviti che seguono. Formazione per l’upskilling delle competenze Percorso 2 in attuazione del programma GOL (Percorsi finanziati con il Fondo europeo NextGeneration EU – PNRR – Programma GOL, Delibera di Giunta regionale n. 2175 del 12/12/2022 – Allegato …

COMPETENZE E PROFESSIONI PER GIOVANI NEET

Su tutto il territorio della Regione Emilia-Romagna proposte didattiche con tema le Filiere, l’Innovazione, le Tecnologie Digitali, le Lingue, la Transizione Ecologica, l’Imprenditorialità e i Servizi e l’Innovazione Sociale. Cliccando sui riquadri blu in calce è a disposizione un racconto dell’offerta formativa dell’Operazione (RIF. PA 2022-18520/RER approvata con DGR 1716 del 17 Ottobre 2022 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo …

IN VETRINA L’OFFERTA FORMATIVA DEI SALESIANI DI CASTEL DE’ BRITTI

Operatore del Legno e Operatore Termoidraulico le punte di diamante. Formazione tecnica di alto livello e tradizione salesiana, competenze professionali ed elevata sensibilità educativa. Accedere agilmente al Mercato del Lavoro sa essere complicato tanto quanto acquisire una competenza specialistica. I Salesiani di Castel De’ Britti foggiano una nuova presentazione. Insegnamento e non solo, perno su diritti, doveri e autodeterminazione, nella …

ALTA FORMAZIONE PER LA FIGURA DELL’ATTORE NEL 2023

Quattro moduli da Gennaio a Dicembre 2023 diretti da Nanni Garella L’Alta formazione per la figura dell’attore è un corso di formazione attoriale, diretto da Nanni Garella, che aspira a mettere in relazione aspiranti giovani attori, i pazienti-attori in cura presso il Dipartimento di Salute Mentale e i docenti che seguiranno tutto il percorso al fine di creare le condizioni migliori …

A RAVENNA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELL’ORIENTAMENTO

Lavoro, IFTS, ITS, Università in una ricca rassegna al servizio dell’Orientamento Al via la Quarta Edizione del Festival dell’Orientamento, dedicato alle studentesse e agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado del ravennate. Iniziativa nata nell’ambito dei progetti finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nel 2019, attraverso il Piano Triennale dell’Orientamento, l’edizione di quest’anno, frutto della collaborazione …

GREEN BUILDING AND DIGITAL, IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SOLUZIONI IN LEGNO PER EDILIZIA SOSTENIBILE AL VIA

La sfida digitale nel Settore del Legno protagonista del corso intermedio di approfondimento della filiera. Avvio, il 22 Novembre, delle 32 ore di percorso formativo gratuito “Impianti Fotovoltaici e soluzioni in legno per l’edilizia sostenibile: materiali innovativi per una nuova edilizia ecosostenibile”, presso la sede AECA di Forlì. Obiettivi del Percorso – Il Progetto intende far acquisire ai partecipanti conoscenze e …