CAMBIA-MENTI: I CINQUANT’ANNI DI AECA

Martedì 5 Dicembre 2023, dalle 9 alle 13, presso l’Opificio Golinelli, abbiamo celebrato la chiusura del denso anno del cinquantesimo dell’Associazione incentrando l’occasione sul come l’approccio delle organizzazioni può valorizzare, e ha valorizzato, il cambiamento della Formazione Professionale. Cinquant’anni di storia, di crescita: AECA ha attraversato un cammino ricco di significato che abbraccia non solo la dimensione associativa, ma anche quella formativa …

IL CARDINAL ZUPPI DÁ IL VIA ALLE CELEBRAZIONI PER IL CINQUANTESIMO DELL’AECA: “LA FORMAZIONE DEVE ESSERE PER TUTTI”

“…per tutti ci devono essere opportunità. Una formazione di qualità e attenta alle esigenze dei ragazzi di oggi.” ha poi continuato il porporato metropolita di Bologna inaugurando, di fatto, la tonda quinta ricorrenza dell’Associazione Il 27 Marzo, con queste parole, il Cardinale Matteo Maria Zuppi ha dato il via alle celebrazioni per il cinquantesimo anno di AECA, Associazione Emiliano-Romagnola Centri …

APPROCCI INNOVATIVI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DI LUNGO PERIODO: AECA VINCE IL BANDO EUROPEO

AECA si è aggiudicata un importante bando europeo promosso dal Programma FSE+ (Fondo Sociale Europeo Plus), finalizzato al contrasto della disoccupazione di lungo periodo. Un risultato che rafforza il ruolo dell’Associazione come attore di primo piano nelle politiche attive per il lavoro e l’inclusione. L’avviso, promosso nell’ambito dell’Iniziativa Social Innovation+, ha messo a disposizione 23 milioni di euro per progetti …

NUOVE SFIDE E OPPORTUNITA’ PER LA FORMAZIONE E IL BENESSERE GIOVANILE AL CENTRO DEL CONVEGNO PRESSO LA FONDAZIONE LERCARO

Lo scorso 19 Marzo, a Bologna, presso la Fondazione Giacomo Lercaro, l’Associazione ha organizzato un vivace momento di confronto dove esperti, istituzioni e operatori del settore educativo si sono riuniti per il convegno “Crescere nel Cambiamento: Giovani, Welfare e Nuovi Orizzonti Educativi”. Un appuntamento che ha offerto spunti di riflessione più che mai attuali su un tema centrale del nostro …

PRO.DIGI: A FERRARA LA FORMAZIONE DIGITALE IN CARCERE CHE CAMBIA LE PROSPETTIVE

Anche dentro un carcere, la tecnologia può diventare un’opportunità di riscatto. Lo dimostra il successo del nostro Progetto Pro.Digi alla Casa Circondariale Costantino Satta di Ferrara, che ha permesso a sei detenuti di acquisire competenze digitali fondamentali per affrontare il futuro con strumenti concreti. Il progetto, promosso dalla nostra Associazione come capofila, insieme a CEFAL Emilia-Romagna e CIOFS FP Emilia-Romagna …

A RUSSI NASCE LO SPORTELLO LAVORO: UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI CERCA IMPIEGO E FORMAZIONE

A Russi arriva un nuovo servizio dedicato a chi è in cerca di lavoro o vuole reinserirsi nel mondo professionale: lo Sportello Lavoro, un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Rete Attiva per il Lavoro della Regione Emilia-Romagna. Il nuovo sportello, inaugurato Giovedì 6 Marzo presso la Biblioteca Comunale di Via Godo Vecchia 10, nasce con l’obiettivo di fornire …

IL 19 MARZO PARLIAMO DELLA CRESCITA NEL CAMBIAMENTO: GIOVANI, WELFARE E NUOVI ORIZZONTI EDUCATIVI

L’Associazione organizza, Mercoledì 19 Marzo 2025, dalle 10 alle 14, presso la Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro (in Via Riva di Reno 57, Bologna), un convegno dedicato ai giovani, al welfare e alle nuove sfide educative. Occasione di approfondimento e confronto con esperti e rappresentanti delle istituzioni atta ad offrire uno spazio di riflessione sulle emergenze educative contemporanee e sulle prospettive …

AL VIA IL CONCORSO PROGETTI DIGITALI IEFP 2024-2025

AICA lancia la nuova edizione del concorso Progetti Digitali IeFP, promosso per diffondere la cultura dell’innovazione digitale e potenziare le competenze tecnologiche, in linea con gli obiettivi europei. L’edizione 2024-2025 offre un’opportunità unica per giovani talenti che vogliono mettersi alla prova nello sviluppo di progetti legati a temi di grande attualità, tra cui Intelligenza Artificiale, lotta alle Fake News, Privacy …

NUOVE OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE PERMANENTE PER LO SVILUPPO DIGITALE NELLE IMPRESE

Operazione Rif. PA 2024-22757/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e realizzato grazie ai fondi europei della regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento FSE+ 2. Istruzione e Formazione Parte uno dei primi Progetti legati all’operazione “Competenze per lo sviluppo delle tecnologie digitali nelle imprese dei servizi avanzati Formazione permanente”, iniziativa mirata a rafforzare le competenze tecnico-professionali e gestionali di chi desidera inserirsi …

COL NUOVO ANNO RIPARTE L’FRD SU FERRARA

Anche per il 2025, la Regione Emilia-Romagna, attraverso il progetto dedicato alla formazione permanente, offre corsi gratuiti per favorire l’occupabilità e l’adattabilità delle persone con disabilità, iscritte al collocamento mirato o occupate, secondo quanto previsto dalla Legge n.68/1999. Ogni percorso garantisce un’indennità di frequenza di 3,10 € all’ora fino a un massimo di 413,17 € mensili e prevede un sostegno …

FORMAZIONE CONTINUA E FORMAZIONE PERMAMENTE: OPERAZIONI APPROVATE

La Regione Emilia-Romagna ha approvato due nuove operazioni atte a rafforzare l’impegno dell’Associazione nei percorsi di crescita e qualificazione delle competenze: uno dedicato alla Formazione Continua e l’altro alla Formazione Permanente, entrambi parte delle opportunità finanziate nell’ambito del PR FSE+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Ambedue le operazioni approvate, con RIF. PA 2024-22758/RER – Competenze Per Lo Sviluppo Delle Tecnologie Digitali …

APPROVATI DUE NUOVI PROGETTI PER L’INCLUSIONE E LA FORMAZIONE DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

“Percorsi formativi per Minori stranieri non accompagnati – Carpi” (RIF. PA 2024-23336/RER) e “Percorsi per la formazione e l’inclusione di minori stranieri non accompagnati – Borgonovo Val Tidone” (RIF. PA 2024-23335/RER), entrambe approvate dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del PR FSE+ 2021-2027, Asse 4 “Occupazione giovanile”. Entrambi i progetti, approvati con DGR n. 15/2025 del 13/01/2025, mirano a promuovere l’accesso all’occupazione …