Operazione Rif. PA 2024-23365/RER approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025 e
cofinanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna.
Canale di finanziamento FSE+ 2. Istruzione e Formazione

FILIERA AGROALIMENTARE: COMPENTENZE PER UN FUTURO VERDE E DIGITALe

Operazione è sostenuta dal canale di finanziamento FSE+ 2021/2027 Priorità 2 “Istruzione e Formazione”, l’iniziativa “Competenze per un futuro verde e digitale”, mira a favorire la realizzazione di interventi di formazione permanente gratuiti funzionali a promuovere la crescita delle competenze delle persone e a sostenere i sistemi di imprese del territorio regionale operanti nelle diverse aree della filiera agroalimentare.

La finalità principale è di supportare il settore agroalimentare nell’affrontare e cogliere le opportunità di innovazione e cambiamento relative alla transizione ecologica e digitale.

Gli obiettivi specifici includono:

  • Rendere disponibile un’offerta formativa modulare e flessibile per l’aggiornamento, la qualificazione e la specializzazione delle competenze tecniche e professionali.
  • Favorire lo sviluppo di competenze manageriali, organizzative, tecnico-professionali e relazionali per supportare i processi di innovazione sostenibile e di transizione ecologica e digitale.
  • Rispondere alla richiesta delle imprese di competenze funzionali ad attivare e sostenere processi di innovazione nei processi produttivi, nell’accesso ai mercati, nei modelli gestionali e organizzativi e nelle strategie di promozione e commercializzazione.
  • Migliorare l’occupabilità e l’adattabilità dei lavoratori, facilitando le transizioni occupazionali.
  • Promuovere l’acquisizione di competenze necessarie per un lavoro di qualità, adeguando e rafforzando i profili professionali.

INFORMAZIONI GENERALI

Destinatari • Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna che hanno assolto il diritto dovere all’istruzione. Non è ammessa la partecipazione di dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato (minimo 8, massimo 12 partecipanti per ogni corso).

Periodo di svolgimento Da Maggio 2025 ad Maggio 2026

Criteri di selezione Non è prevista selezione in ingresso, ma l’accertamento dei requisiti richiesti da Avviso Pubblico in capo ai partecipanti dell’avvio del percorso.

Attestato rilasciato Frequenza.

Soggetti attuatori AECA, Associazione Emiliano–Romagnola di Centri Autonomi di Formazione Professionale (titolare dell’operazione);

Promotori • FORMA FUTURO Soc.Cons. r.l., FORMODENA – FORMAZIONE PROFESSIONALE PER I TERRITORI MODENESI SOC.CONS.A.R.L., Centro di Formazione, Sperimentazione e Innovazione “Vittorio Tadini” S. C. A R. L., Centro Studio e Lavoro “La Cremeria” S.r.l.

Ambito Territoriale • Tutte le provincie della Regione Emilia-Romagna;

Informazione e Iscrizione Contattare il Numero 051 372143 dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00 dal Lunedì al Venerdì. Scrivere alla mail corsi@aeca.it.

Per maggiori informazioni può visitare il nostro sito www.aeca.it, nella sezione corsi in alto a destra, oppure scrivere a corsi@aeca.it.

Il percorso è gratuito in quanto progetto realizzato grazie ai fondi europei della Regione Emilia-Romagna. I corsi si terranno in presenza oppure in modalità videoconferenza sincrona.

L’Operazione si articola nei seguenti 9 progetti:

La prenotazione tramite i presenti canali è una espressione di interesse, verrà ricontattato appena sarà calendarizzato uno dei progetti al quale è interessato.