A RUSSI NASCE LO SPORTELLO LAVORO: UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI CERCA IMPIEGO E FORMAZIONE

A Russi arriva un nuovo servizio dedicato a chi è in cerca di lavoro o vuole reinserirsi nel mondo professionale: lo Sportello Lavoro, un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Rete Attiva per il Lavoro della Regione Emilia-Romagna.

Il nuovo sportello, inaugurato Giovedì 6 Marzo presso la Biblioteca Comunale di Via Godo Vecchia 10, nasce con l’obiettivo di fornire supporto concreto ai cittadini in cerca di occupazione, offrendo orientamento, formazione e assistenza personalizzata. Alla cerimonia di apertura erano presenti l’Assessore Regionale al Lavoro Giovanni Paglia, la Sindaca Valentina Palli, e Giuseppe Pagani, Presidente della nostra Associazione che gestirà il servizio.

“Abbiamo lavorato sin dalla scorsa legislatura per creare un punto di riferimento per le aziende del territorio e i cittadini”, spiega la Sindaca Valentina Palli –. Le imprese ci hanno segnalato una difficoltà comune: trovare personale qualificato. Così abbiamo deciso di agire in modo collettivo, creando uno sportello che non solo aiuti i giovani neodiplomati e neolaureati, ma anche chi fatica a ricollocarsi dopo la chiusura di un’azienda o un licenziamento. L’obiettivo è dare risposte concrete a tutti, compresi coloro che si trovano in situazioni di fragilità. Oggi, più che mai, il mercato del lavoro ha bisogno di queste persone”.

Sulla stessa linea, l’Assessore Regionale Giovanni Paglia sottolinea l’importanza di un servizio di prossimità:

“Le politiche attive per il lavoro sono spesso l’anello debole del sistema italiano, ma in Emilia-Romagna abbiamo fatto passi avanti. Questo Sportello rappresenta un’integrazione tra pubblico e privato, lavorando sia sull’occupazione che sulla formazione. Inoltre, garantire opportunità lavorative vicino a casa è fondamentale, soprattutto per chi incontra maggiori difficoltà nell’inserimento lavorativo”.

“Siamo orgogliosi di aprire questo Sportello a Russi”, aggiunge Giuseppe Pagani, Presidente di AECA, l’ente che gestisce oltre 60 sportelli simili in tutta la regione –. Lavoriamo per offrire ai cittadini percorsi personalizzati, dall’orientamento alla formazione, fino all’accompagnamento al lavoro. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per favorire la crescita professionale e personale”.

Una panoramica dettagliata sui Servizi dello Sportello è disponibile su Lavoriamo.

In calce una galleria di foto dell’occasione.