
Attività approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Determinazione n. 16178/2024. Primo provvedimento “Approvazione delle operazioni pervenute su “Avviso per il Servizio di Formalizzazione delle competenze in esito ai tirocini in attuazione della D.G.R. n.1005/2019 e ss.mm.ii. – PR FSE + 2021/2027 Priorità 1. Occupazione – Obiettivo specifico a)” di cui all’Allegato 1 della D.G.R. 1202/2024”
RIF.P.A. 2024-22802/RER
FORMALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE IN ESITO AI TIROCINI – A.E.C.A.
FORMALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE IN ESITO AI TIROCINI – A.E.C.A.
L’operazione mette a disposizione un Servizio di formalizzazione degli esiti del tirocinio ai sensi dell’art 26 ter della Legge Regionale n. 17 del 1° agosto 2005 e ss.mm.ii. – LR 1/19.
In particolare, in continuità con il percorso di tirocinio già realizzato, garabtisce alle persone la possibilità di accedere al servizio di formalizzazione anche nei casi in cui l’esperienza di tirocinio non sia inserita nell’ambito di una misura di politica attiva del lavoro finanziata con risorse pubbliche in esito a procedure di evidenza pubblica della Regione.
I destinatari dell’operazione sono le persone che hanno svolto un tirocinio promosso a valere su altre risorse pubbliche o private la cui convenzione e progetto siano stati inviati, tramite la piattaforma per la gestione dei tirocini sul portale Lavoro per Te e autorizzati con determinazioni dell’Agenzia regionale per il lavoro.
Non possono accedere alle attività le persone per la formalizzazione delle competenze acquisite in esito a un tirocinio realizzato nell’ambito di operazioni approvate e finanziate in esito a procedure di evidenza pubblica della Regione.
Il Servizio di formalizzazione è progettato ed erogato in attuazione di quanto previsto dalla normativa regionale (legge regionale n.17/2005 e ss.mm.ii. nei limiti di cui all’art. 26 ter comma 4) e dalle disposizioni regionali di attuazione di cui alla delibera di Giunta regionale n. 960/2014 e ss.mm.ii.
La formalizzazione del tirocinio consiste nell’attività di valutazione delle evidenze formative raccolte nel corso dell’esperienza di tirocinio. Tale attività è finalizzata al rilascio e alla consegna della scheda capacità e conoscenze di formalizzazione delle unità di competenza indicate quale obiettivo formativo del tirocinio stesso, prevista nel relativo progetto di tirocinio.
Il servizio viene concluso, indipendentemente dalle ore erogate, a seguito di rilascio della scheda conoscenze e capacità nella responsabilità del soggetto certificatore responsabile dello stesso servizio di formalizzazione.
L’attività di formalizzazione degli esiti dei tirocini viene realizzata dall’EPV (Esperto dei Processi valutativi) e dall’RFC (Responsabile della Formalizzazione e Certificazione delle Competenze) interni all’ente presenti nell’apposito elenco approvato con Determinazione della Giunta Regionale Emilia-Romagna in attuazione delle DGR n. 70/2014, n. 1467/2007, n. 1499/2014, n. 1666/2016 e n. 1700/2018 “Autorizzazione a ricoprire i ruoli previsti dal SRFC”.
TITOLARE OPERAZIONE
AECA • Associazione Emiliano Romangola Centri Autonomi che sul Distretto agisce tramite il suo associato CEFAL Emilia Romagna |
I PARTNER
/ |